Descrizione
Caratteristiche essenziali della cultivar di arance Newhall
La cultivar da cui derivano le arance Newhall è la Navel, una varietà originaria di un monastero brasiliano dove, nel 1820, si sarebbe sviluppata per la prima volta, almeno secondo le ricostruzioni storiche. Le arance Newhall sono caratterizzate dalla polpa bionda e dall’assenza di semi (sono quindi apirene). L’albero di Newhall è vigoroso, sviluppa dimensioni medie grazie soprattutto alla tendenza dei rami a svilupparsi verso il basso che conferiscono così alla pianta un aspetto molto raccolto e favoriscono la tecnica di allevamento denominata a globo. I frutti sono di forma sferica o ellittica, di pezzatura grossa (il peso in genere oscilla tra i 150 e i 200 grammi circa), mentre la buccia è mediamente spessa e di colore arancio (ma tende ad arrossarsi leggermente nelle fasi avanzate di maturazione).Le foglie sono di colore verde e abbastanza ampie.
Al gusto, le arance di cultivar Newhall si segnalano per la grana fine e abbastanza consistente e per il sapore dolce originato dall’eccellente equilibrio tra contenuto di zuccheri e livello di acidità, che è molto basso. Il periodo di maturazione di solito è compreso tra il mese di Novembre e quello di Marzo. Si tratta di una tipologia di arance caratterizzata anche dall’estrema versatilità, perché possono oltre agli impieghi classici (ovvero il consumo da mensa e la spremitura per i succhi), questi frutti vengono impiegati anche a livello industriale per la preparazione di dolci (come marmellate e canditi), liquori (amari) o altre bevande. Queste arance, infine, sono abbastanza resistenti al trasporto e sono quindi ideali per l’acquisto di consumatori in mercati piuttosto lontani dal luogo di raccolta. In Primavera, gli alberi si coprono di fiori bianchi davvero graziosi e dall’ottimo profumo. A livello di apporto nutrizionale, le arance Newhall rappresentano un alimento con una buona dose di sali minerali, di vitamina C e antiossidanti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.